È ufficiale: gli europei di calcio di Euro 2020, dopo l’inevitabile rinvio dello scorso anno, si giocano. Anche Roma ospiterà alcune di queste gare, essendo questo il primo europeo della storia in versione itinerante. Solitamente, infatti, gli europei, così come i mondiali di calcio, vengono organizzati e ospitati da un’unica nazione e le partite della competizione si giocano nelle varie città di quello Stato. Con Euro 2020 si sperimenterà questo nuovo format, che vedrà Roma come la sede di ben quattro diverse gare, tra cui tutte quelle della fase a gironi dell’Italia.
Gli europei di calcio di EURO 2021, quindi, si giocheranno, ma con condizioni di accesso agli stadi particolari e diverse da nazione a nazione. La pandemia, infatti, non è ancora superata completamente e ogni Paese ha disposto diverse misure di prevenzione e riduzione dei contagi e il ritorno allo stadio, comunque possibile, deve essere soggetto a queste misure. Sarà possibile assistere alle partite degli europei di calcio anche a Roma allo Stadio Olimpico; scopriamo quali partite, come acquistare i biglietti e quali sono le regole da seguire per entrare allo stadio.
Il calendario delle partite degli europei di calcio
Il nuovo calendario UEFA EURO 2020 conta 51 partite che si disputeranno in 11 differenti città europee, tra cui Roma. la manifestazione avrà inizio l’11 giugno e si concluderà esattamente un mese dopo, l’11 luglio. A differenza del programma iniziale sono state modificate alcune sedi delle partite proprio in virtù del mutare dell’emergenza Covid-19 che non ha permesso di mantenere il programma originario.
La fase a gironi si concluderà, dopo la gara d’esordio dell’11 giugno, il 23 giugno e solo sabato 26, dopo due giorni di pausa, riprenderà la fase a eliminazione diretta con gli ottavi di finale, i quarti di finale (il 2 e il 3 luglio), le semifinali (il 6 e il 7 luglio) e la finale dell11 luglio che si terrà a Londra.
Le gare dell’Italia
Come detto saranno quattro le gare disputate a Roma, di cui tre della nostra nazionale. L’Italia giocherà allo Stadio Olimpico la gara inaugurale degli europei di calcio, contro la Turchia l’11 giugno alle ore 21. Seguiranno poi Italia-Svizzera il 16 giugno sempre alle 21 e Italia-Galles il 20 giugno alle 18.
Sempre allo Stadio Olimpico di Roma si giocherà uno dei quarti di finale, quello del 3 luglio alle ore 21. Per tutte queste gare è possibile acquistare i biglietti.
Come acquistare i biglietti
Al momento non è ancora possibile acquistare i biglietti, perché l’UEFA sta ancora facendo il conteggio dei posti disponibili per i vari stadi e gestendo il problema di quelli che già erano stati venduti. C’è chi ha chiesto e ottenuto il rimborso, mentre per gli altri l’UEFA procederà con un sorteggio per l’assegnazione automatica dei posti e solo dopo aprirà la vendita dei nuovi tagliandi.
L’ingresso allo stadio
La UEFA ha preteso che tutte le partite degli europei di calcio di EURO 2020 venissero svolte con la presenza del pubblico allo stadio, in misura dell’almeno il 25% della capienza di ogni impianto. Sarà così anche per l’Olimpico di Roma che potrà ospitare poco meno di sedicimila spettatori. Non essendo disponibili i biglietti non ci sono ancora linee guida ufficiali, ma è molto probabile che per seguire le partite degli europei di calcio di EURO 2020 a Roma bisognerà aver completato il ciclo vaccinale (e quindi avere il relativo attestato) e/o essersi sottoposti a un tampone, ovviamente con esito negativo, nelle 48 ore precedenti l’evento. Le regole dovrebbero essere le stesse per partecipare a cerimonie ed eventi, con l’ulteriore attenzione per l’accesso e l’uscita dall’impianto sportivo e il mantenimento della distanza per tutta la durata della gara.
Immagine in evidenza: thanks to sport.sky.it