in

Gli appuntamenti per l’Epifania a Roma

Epifania a Roma

L’Epifania è quella festa che, come recita un antico detto popolare, “tutte le feste porta via”. Riaprono le scuole e tutti, anche gli ultimi fortunati ad avere avuto la possibilità di usufruire di qualche giorno di ferie, tornano a lavoro. Una sorta di ultimo giorno di festa, tradizionalmente trascorso in famiglia. Vediamo quindi quali sono i principali eventi per trascorrere il 6 gennaio, il giorno dell’Epifania, a Roma, con una serie di eventi rivolti a tutti, sia grandi che piccoli.

Un giorno gratis al museo

Il 6 gennaio 2019 cade quest’anno di domenica ed è una coincidenza preziosa per tutti gli amanti della cultura e della conoscenza che potranno accedere ad una serie di musei e monumenti senza pagare il biglietto d’ingresso. Visitare i Fori Imperiali, il Colosseo e tantissime ville e scavi archeologici di Roma sarà completamente gratuito.

Auditorium Parco della Musica

Presso l’Auditorium Parco della Musica ci sarà uno spettacolo dove gli zampognari metteranno in scena una spettacolare festa di conclusione del Natale. I musicisti che parteciperanno all’evento vengono dalle provincie del Lazio, alcuni vestiti con i costumi tradizionali, per una giornata all’insegna della musica e del divertimento.

Cinecittà World

Tra gli eventi per passare il giorno dell’Epifania a Roma ce n’è uno per tutta la famiglia, ma soprattutto per i bambini, ed è quello che si terrà a Cinecittà World. Immersi nell’atmosfera del Natale saranno disponibili le montagne russe di Babbo Natale, i viaggi in slitta ed eventi specifici (proiezioni, spettacoli, eccetera) per celebrare la fine delle festività natalizie.

La Befana a Piazza Navona

Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la gestione dell’evento e l’assegnazione dei banchi a Piazza Navona da parte della giunta comunale, è sempre possibile passeggiare tra le storiche bancarelle di uno dei posti più famosi della città di Roma. Oltre a camminare per piazza Navona questa è l’occasione ideale per passeggiare per il centro di Roma in un’atmosfera ancora natalizia e molto dolce, ottima per tutta la famiglia.

Parco degli Acquedotti

Per smaltire gli eccessi enogastronomici delle feste al Parco degli Acquedotti sarà possibile partecipare alla manifestazione Corri per la Befana. L’appuntamento è aperto a tutti e prevede tre diverse gare, di cui una non agonistica e una competitiva, su un percorso di tremila metri o di dieci chilometri, in una cornice meravigliosa e significativa anche dal punto di vista storico.

Piazza San Pietro

Un evento folcloristico e molto suggestivo è quello che andrà in scena in Piazza San Pietro dove da Via della Conciliazione 1400 figuranti sfileranno in costumi d’epoca. La rappresentazione vedrà in testa i Re Magi che porteranno i tradizionali doni direttamente a Papa Francesco e al seguito un corteo con scenografie e gruppi musicali per un evento ricco di storia, tradizione e fascino.

Zoomarine

La befana ha dato appuntamento anche a Zoomarine, dove sono previsti tantissimi appuntamenti in compagnia con gli animali presenti nel Parco. Eventi, attrazioni, dimostrazioni, giochi e molto altro per una giornata tematica per il giorno dell’Epifania. E poi sarà disponibile anche il Mercatino di Natale nel quale trovare numerosi articoli artigianali e dell’enogastronomia locale, per concludere in bellezza queste feste.

Scritto da Daniele Di Geronimo

Giornalista pubblicista e Copywriter. Da Roma non ho preso solo la provincia di nascita, ma anche l'amore e l'interesse per una città unica nel suo genere convinto che il meglio della sua storia possa (e debba) ancora essere vissuto e raccontato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *