in

Il programma di Romics, il Festival del Fumetto di Roma dal 4 al 7 ottobre

Il programma di Romics, il Festival del Fumetto di Roma dal 4 al 7 ottobre

Ritorna l’appuntamento con il Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games di Roma dal 4 al 7 ottobre 2018.

L’evento si svolge come di consueto presso la Fiera di Roma dalle ore 10,00 alle 20,00 e vedrà alternarsi nei vari padiglioni eventi, mostre, incontri con gli autori, tornei, contest e mercatini.

Il programma del Romics

Se vuoi consultare il programma del Romics lo trovi sul sito della manifestazione, con gli eventi suddivisi per i giorni e per categoria.

Tra i momenti da non perdere spiccano gli incontri con i vincitori dei premi Romics d’Oro 2018: Marco Gervasio, storico autore Disney; Charlotte Gastaut, un talento d’eccezione tra moda e illustrazione e Chris Warner, sceneggiatore, disegnatore ed editor.

Oltre a loro, grandi maestri del fumetto, illustrazione e animazione internazionale si alterneranno sul palco della manifestazione per raccontare la loro carriera artistica e per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni.

Visitando poi gli stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità editoriali.

Appuntamenti da non perdere al Festival del Fumetto

Tra i vari appuntamenti col grande cinema di animazione vi è l’imperdibile Lecture Pixar. 30 anni di animazione, con Elyse Klaidman, responsabile degli Archivi Pixar e curatrice della mostra dedicata allo studio di animazione statunitense ospitata al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e con Maria Grazia Mattei, curatrice dell’edizione italiana della mostra e presidente MEET, centro internazionale per la cultura digitale.

Nella Comics City, la casa del fumetto che è uno spazio dedicato ai grandi incontri del fumetto con anteprime e presentazioni, troverete l’Area Nuovi Talenti: un luogo di incontro per appuntamenti professionali tra gli operatori e i giovani autori che potranno sottoporre i propri lavori agli editori.

Durante Il ’68 e le sue molteplici eredità si parlerà di un decennio che ha segnato una trasformazione radicale nelle
abitudini, nel costume, nella cultura, nella consapevolezza di sé, la coscienza globale dell’essere giovane; si dibatterà del tema del cambiamento dell’illustrazione grafica, del fumetto, dei costumi e della musica.

Non attardatevi a prendere posto nel padiglione dove si terranno i gettonatissimi Romics Cosplay Award, con le selezioni internazionali per le grandi gare mondiali del World Cosplay Summit di Nagoya e la Yamato Cosplay Cup International di San Paolo del Brasile.

Oltre ai tradizionali raduni di cosplayer, vi è un appuntamento anche per i più piccoli con il Cosplay Kids, in compagnia di Fiore di Luna (Francesca Pace), Jack Sparrow (Andrea Franchini) e della mascotte di Romics, Lupics.

Per gli amanti del cinema vi sarà la proiezione in anteprima nazionale di Mirai, il nuovo ed attesissimo film d’animazione del regista e animatore giapponese Mamoru Hosoda.

Nel Pala Games saranno presenti i grandi nomi del gaming italiano e mondiale.

Informazioni utili

Come già detto, la manifestazione si svolgerà dalle 10,00 alle 20,00 dal 4 al 7 ottobre 2018. Le biglietterie saranno aperte fino alle 19,00.

È possibile acquistare il biglietto per le singole giornate o per l’intera durata della manifestazione; acquistandolo online si potrà evitare la fila alle casse.

Si può raggiungere la Fiera di Roma, sede dell’evento, in auto dall’uscita 30 del GRA in direzione Fiumicino e seguendo le indicazioni. In treno si può utilizzare la fermata della linea linea FL1 Orte/Fara Sabina – Roma – Fiumicino Aeroporto.

In autobus si può usufruire della Linea Atac 808 per Fiera Roma o, da Fiumicino della Linea Cotral W0001.

Scritto da Rocco Iannalfo

Papà digitale, Nella mia professione unisco le mie passioni: la Psicologia ed il Marketing. Lavoro come Digital Marketing Manager Freelance. Mi trovi su www.roccoiannalfo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *