in

Riapertura scuole: date e info per gli istituti a Roma e nel Lazio

Riapertura scuole Roma e Lazio

L’inizio del mese di settembre rappresenta la fine delle vacanze e il ritorno alla normalità della vita quotidiana. A settembre ricominciano, anzi più correttamente cominciano visto che si tratta di un nuovo anno scolastico, anche le scuole di ogni ordine e grado. La riapertura delle scuole rappresenta per tutte le famiglie un momento molto importante non solo dal punto di vista educativo ma anche, e forse soprattutto, organizzativo. Con i figli piccoli bisogna organizzarsi per accompagnarli e andarli a riprendere, mentre i più grandi potranno organizzarsi gestendo autonomamente prendendo i vari mezzi pubblici per raggiungere la scuola e poi tornare a casa.

Scopriamo il calendario, gli orari e le date di chiusura previste dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma.

Quando cominciano le scuole a Roma e nel Lazio

Come stabilito dal Calendario scolastico 2022/2023 della Regione Lazio gli istituti scolastici “inizieranno giovedì 15 settembre 2022 per chiudere l’8 giugno 2023”. Per le scuole dell’infanzia, invece, il termine dell’anno previsto è quello del 30 giugno 2022.

Ogni istituto scolastico, come previsto dalla legge, ha la facoltà di decidere diversi orari di inizio e di fine, a condizione che l’apertura avvenga entro e non oltre il 15 settembre 2022 e la chiusura entro l’8 giugno 2023. Inoltre deve essere garantito un numero minimo di 206 giorni di lezione (per gli istituti che sono aperti dal lunedì al sabato) e 171 giorni di lezione (per quelli che sono aperti dal lunedì al venerdì).

Gli orari

Dal 15 settembre, quindi, tutti a scuola. L’orario d’ingresso può variare dalle 8 alle 8:30 con scelta stabilita da ogni dirigente scolastico. Per quel che riguarda la scuola dell’infanzia, invece, come precisato dal Comune di Roma, le sezioni antimeridiane avranno come orario quello dalle 8 alle 13:30 (con uscita a partire dalla mezz’ora precedente), mentre le sezioni a tempo pieno avranno come orario, dal lunedì al venerdì, quello dalle 8 alle 17 con l’uscita prevista a partire dalle ore 16.

La scelta dell’orario, sia antimeridiano che tempo pieno, è vincolante, per cui una volta decisa va rispettata per tutto l’anno scolastico.

Le chiusure

Il calendario scolastico 2022/2023 della Regione Lazio prevede già i giorni di chiusura nei quali è prevista la sospensione delle lezioni. Ecco le date:

  • 1 novembre (Solennità di Tutti i Santi);
  • 8 dicembre (Immacolata Concezione);
  • 25 dicembre (Natale);
  • 26 dicembre (Santo Stefano);
  • 1 gennaio;
  • 6 gennaio (Epifania);
  • 9 aprile (Pasqua);
  • 10 aprile (Lunedì dell’Angelo);
  • 25 Aprile (Festa della Liberazione);
  • 1 maggio (Festa del Lavoro);
  • 2 giugno (Festa della Repubblica);
  • Festa del Santo Patrono (che per la città di Roma è il 29 giugno).

Inoltre le scuole pubbliche resteranno chiuse dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 per le vacanze di Natale. Le scuole che ospitano il seggio elettorale resteranno chiuse anche dal pomeriggio di venerdì 23 settembre fino al lunedì 26 per consentire le votazioni previste per il 25 settembre.

Quando cominciano i corsi universitari

Discorso completamente diverso per i corsi universitari delle facoltà dei vari atenei presenti a Roma. Il mese di settembre, infatti, è generalmente destinato alle sessioni d’esame e i corsi iniziano non prima di ottobre per poi prevedere, in base all’ordinamento, una pausa verso la fine dell’anno nella quale inserire una nuova finestra d’esami per poi riprendere la seconda parte del ciclo di lezioni.

Scritto da Daniele Di Geronimo

Giornalista pubblicista e Copywriter. Da Roma non ho preso solo la provincia di nascita, ma anche l'amore e l'interesse per una città unica nel suo genere convinto che il meglio della sua storia possa (e debba) ancora essere vissuto e raccontato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *