Al giorno d’oggi, complice la crisi economica che si fa sentire sempre di più e che rischia di compromettere la buona conduzione della nostra vita e della nostra quotidianità, è sempre maggiore il numero di persone che cerca dei metodi per racimolare qualche soldo.
Uno dei modi più diffusi (e, tra l’altro, anche abbastanza conosciuto, ma non per questo privo di rischi) consiste nel vendere il proprio oro a Roma: gioielli in oro, magari anche firmati e dotati di diamanti e pietre preziose, che in genere ci si ritrova nel cassetto da anni e che non si ha mai l’occasione per indossare; vecchie collane regalate in occasione di battesimi o prime comunioni, orecchini spaiati che teniamo conservati nella speranza di ritrovare quello perduto, oppure anellini improbabili, che non potremmo più indossare. Questi sono sicuramente i gioielli di cui è facile disfarsi, perché non rappresentano più un avere di cui possiamo fregarci, e che quindi giacciono all’interno di cassetti o portagioie, in attesa di essere rivenduti.
Cosa comprano i negozi di compravendita di oro a Roma
Il compro oro di Roma è, in casi come questi, una buona soluzione e, tutto sommato, anche la scelta più giusta: che senso avrebbe tenere in quel cassetto gioielli che non possiamo più indossare? Dare loro nuova vita significa consentire a noi stessi di ottenere un gruzzoletto in denaro, da poter utilizzare per i momenti più difficili: una spesa improvvisa, un’emergenza sanitaria, l’iscrizione di un figlio all’università, la necessità di affrontare il costo oneroso di un intervento oppure, più semplicemente, la voglia di liberarsi di oggetti in oro che non possiamo più usare e che non hanno un valore affettivo, per i quali la polvere è la migliore vita che potrebbe regalargli la nostra casa.
I negozi che si occupano della compravendita di oro, come ad esempio MVS, accolgono anche questo genere di gioielli, che possono essere fusi per ottenere nuovi monili in oro (come può essere il caso degli orecchini spaiati), oppure rivenduti ad altre persone (può essere il caso di collane, crocifissi, bracciali).
Diciamo anche perché in effetti non sono solo questi i gioielli e gli accessori in oro a cui un negozio di compravendita di oro può essere interessato: anche gioielli firmati, magari impreziositi da diamanti ed altre pietre preziose, possono essere di grande interesse dei compro oro, in questo caso, però, per lo più per essere rivenduti.
Tendenzialmente, quindi, le tipologie di accessori a cui un negozio di compro oro può essere interessato sono due:
- gioielli vecchi: con parti mancanti, in questo caso per essere nuovamente fusi ed utilizzati per la creazione di nuovi monili di artigianato;
- gioielli semi-nuovi o usati: in buono stato di conservazione, magari anche dotati di pietre preziose o diamanti, ed eventualmente anche firmati. In questo caso, il gioielliere si occupa di ripulire il gioiello in ogni sua parte, di effettuare una sorta di rivalutazione per riportarlo allo stato originale e rivenderlo.
Vantaggi sia per il venditore che per l’acquirente
In ognuno dei due casi, ci guadagna sia l’acquirente che il venditore: quest’ultimo, infatti, si disfa di prodotti che non usa o di cui non ha bisogno, ottenendo un risarcimento in denaro, che può essere più o meno cospicuo a seconda di alcuni aspetti (non ultimo, il peso dell’oro e la sua quotazione); l’acquirente, invece, ottiene dei prodotti che in alcuni casi possono avere anche un’ottima valutazione per essere poi rivenduti, perché magari appartengono a vecchie collezioni oppure possono portare una firma prestigiosa.
Il guadagno del venditore è variabile. Infatti, a seconda che il gioiello sia o meno firmato, sia o meno dotato di pietre preziose e diamanti, ed anche in associazione al suo peso ed alla quotazione di quel dato momento, il risarcimento in denaro che si ottiene dalla vendita di un gioiello può essere molto conveniente.
Va da sé, però, che non occorre agire di fretta, perché la speculazione in questo settore può essere molto forte e, quindi, non è raro ritrovarsi di fronte a malintenzionati e persone pronte a sfruttare la necessità o il bisogno del venditore per fare affari a sue spese. Pertanto, occorre sempre prestare la massima attenzione, ed informarsi anche presso diversi negozi di compravendita di oro sul possibile valore dei propri gioielli, onde evitare di incorrere in truffe ed inganni.
Inoltre, è sempre bene chiedere al negozio di compro oro a quali gioielli è interessato nello specifico, perché non tutti potrebbero avere interesse per lo stesso tipo di monili, di accessori o di firme.