Cultura
Potrebbe interessarti anche
-
in Cultura
Musei aperti a Roma: le mostre da vedere assolutamente
Dopo un periodo in cui è stato impossibile farlo, dalla scorsa settimana sono stati riaperti musei e altri siti di interesse culturale. A Roma. Dal lunedì al venerdì, quindi, riprendono le attività culturali della capitale […] Altro
-
2 Shares
in CulturaLibri ambientati a Roma: i migliori da leggere
Le pagine dei libri sono come le strade, i vicoli e le porte che permettono di conoscere una città e la sua identità. Non solo dal punto di vista urbanistico e prettamente descrittivo, ma anche […] Altro
-
5 Shares
in Cultura30 canzoni che parlano di Roma
-
in Cultura
Musei virtuali: conoscere e ammirare Roma a distanza
Questo non è certamente il periodo migliore per visitare una città, a maggior ragione una grande e articolata realtà come Roma. i turisti scarseggiano e anche i romani, per disposizioni o per prudenza, limitano i […] Altro
-
1 Shares
in CulturaLupa Capitolina: oltre il simbolo della città
Per rappresentare Roma ci sono tantissimi simboli: il Colosseo e Piazza del Campidoglio (tanto da essere le rappresentazioni scelte sul retro di due monete degli Euro), ma anche il Cupolone di Piazza San Pietro, Fontana […] Altro
-
in Cultura
7 librerie storiche di Roma: cultura e tradizione
Ci sono dati allarmanti che evidenziano l’aumento delle chiusure di alcune delle librerie storiche di Roma. Eventi che provocano, inevitabilmente, una serie di polemiche legate ai colpi inferti alla cultura cittadina (e non solo). Roma, […] Altro
-
in Cultura
Modi di dire romani: lingua e tradizione
La bellezza dei dialetti è un tratto distintivo della cultura italiana. Da molti è vista come segno di divisione e contrapposizione, anche per le marcate differenze linguistiche. Sì, i dialetti sono a tutti gli effetti […] Altro
-
1 Shares
in CulturaCalendario romano: origine e curiosità
Parlando delle idi di Marzo abbiamo accennato al cosiddetto calendario romano, il sistema di conteggio dei giorni e del tempo utilizzato nell’antica Roma. La tradizione riferisce come il primo calendario romano sia stato ratificato dallo […] Altro
-
2 Shares
in CulturaIdi di marzo: cosa sono e quando si celebrano
-
in Cultura
I migliori film della storia girati a Roma
Roma è una città meravigliosa, lo dicono tutti. I romani stessi che la abitano, i turisti che la visitano e anche tanti registi che qui hanno deciso di girare i propri film. Sono quindi tanti, […] Altro
-
8 Shares
in CulturaMaschere carnevale: la tradizione romana
È abitudine, non solo nei bambini, festeggiare il Carnevale travestendosi da qualche personaggio. L’utilizzo delle maschere di carnevale è molto antico e nel corso dei secoli ha assunto significati molto diversi tra loro. Oggi è […] Altro
-
2 Shares
in CulturaLeonardo da Vinci: il genio in mostra
Il genio di Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto e ogni occasione è utile per approfondire la sua affascinante creatività. Per tutti i curiosi e gli appassionati a Roma è presente una mostra permanente che […] Altro