Roma è probabilmente una delle principali città dove trovare il maggior numero di musei, gallerie, esposizioni e luoghi d’arte e cultura. Oltre ai siti tradizionali che siamo abituati a conoscere merita una visita il Museo delle illusioni. Un luogo magico (anche se la magia non c’entra assolutamente nulla), suggestivo e affascinante nel quale recarsi con tutta la famiglia per vivere un’esperienza stimolante e coinvolgente anche da replicare a casa.
Illusioni per la mente per far divertire il cuore
Il Museo delle illusioni nasce nel 2015 e nel giro di pochi anni ha raggiunto una grande popolarità, tanto che la sede di Roma è la trentottesima città che ospita questo tipo di esperienza. Come riferito sul sito ufficiale del Museo delle illusioni di Roma questo è il luogo perfetto per fare nuove esperienze e divertirsi immergendosi nel fantastico mondo dell’inaspettato.
Sii abbastanza coraggioso da saltare nell’illusione del Vortex Tunnel: perderai la testa e crederai di dover lottare faticosamente anche per fare un solo passo in avanti. La passerella sembra oscillare ma ti possiamo garantire che è ferma e stabile! Fatti capovolgere incredibilmente nella Stanza del Sottosopra, liberati nella Stanza dell’Infinito, sfida le leggi della gravità e della fisica e scatta foto di te stesso in ogni possibile posa!
E poi ologrammi, trucchi, installazioni, giochi di luce, inganni della mente, specchi, vortex tunnel, simmetrie, effetti otici ed esperienze che, sfruttando la fisica e la psicologia, consentiranno di stimolare tutti i sensi e vivere realmente la sorprendente profondità e originalità delle illusioni.
Il Museo delle illusioni di Roma si articola in oltre 70 attrazioni distribuite tra diverse stanze disposte su un unico piano (quindi facilmente fruibile). Scopri tutte le esposizioni e le stanze presenti.
Smart Shop e Smart Playroom
Abbiamo anticipato nell’introduzione che il Museo delle illusioni di Roma è un luogo dove vivere esperienze di illusione che è possibile replicare a casa. Questo è possibile grazie allo Smart Shop nel quale trovare puzzle, rompicapo, souvenir e giocattoli educativi di vario tipo per unire educazione e divertimento rivelandosi straordinarie idee regalo per grandi e bambini. E poi c’è anche la Smart Playroom nel quale immergersi realmente in un’esperienza di divertimento provando a risolvere uno dei tanti Dilemma Game presenti.
Info utili
Il Museo delle illusioni si trova in Via Merulana 17 e facilmente raggiungibile anche con la Metropolitana (Linea A fermate Vittorio Emanuele, Cavour o Termini) ed è aperto dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20:30 e dal vanerdì alla domenica dalle 10 alle 21. Per accedere di venerdì, sabato e domenica e nei giorni festivi è necessaria la prenotazione.
Quanto ci si mette a visitare il Museo delle Illusioni?
La visita completa del Museo delle illusioni di Roma dura all’incirca un’ora; per questo motivo l’ultimo ingresso consentito è alle 19:30 (dal lunedì al giovedì) e alle 20 (da venerdì a domenica).
Quanto costa andare al Museo delle Illusioni?
I biglietti sono acquistabili online direttamente dal sito ufficiale dal quale selezionare la data e l’orario in cui si intende effettuare la visita. I ticket d’ingresso hanno un costo di 18€ per gli adulti, 12€ per i giovani dai 6 ai 15 anni e GRATIS per i bambini fino a 5 anni. Sono previste delle agevolazioni per le famiglie composte da 2 adulti e 2 bambini (o 2 adulti e 1 bambino) che pagano 45€, mentre per gli studenti delle scuole superiori o iscritti all’università, per gli over 60 e i disabili (l’accompagnatore entra gratis) il costo del biglietto è di 15€.
Per info o prenotazioni per gruppi (anche aziendali) è possibile contattare il numero 0645429340 o inviare una mail all’indirizzo info@moiroma.it.
Immagine in evidenza: thanks to artribune.com