In una città verde come Roma (come simpaticamente ricordato nel video dei Ritals), queste settimane di lockdown hanno pesato di più. Ora che i parchi a Roma tornano a essere aperti, i romani possono tornare a godere di un tesoro di bellezza straordinario e di grande valore. In questa fase 2 l’accesso ai parchi di Roma che saranno aperti, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dal DPCM. Come sottolineato dal Comune di Roma le aree accessibili sono quelle contraddistinte dal colore verde, mentre quelle in arancione sono momentaneamente chiuse, ma sono stati programmati gli interventi utili per poter assicurare la riapertura nel più breve tempo possibile.
I parchi aperti a Roma municipio per municipio
Prima di decidere dove andare a prendere un po’ d’aria o a fare attività motoria, è consigliabile monitorare il sito del Comune di Roma dove sono indicati i parchi aperti suddivisi per ogni municipio. Oltre ai parchi a Roma sono aperti molti altri siti, come giardini pubblici, aree verdi e ville storiche.
Nelle aree dove è maggiore la frequentazione e il rischio di assembramenti è prevista la presenza della sorveglianza gestita dalla Polizia Locale e dalla Protezione Civile. All’ingresso delle aree verdi e dei parchi aperti a Roma saranno affissi cartelli indicanti il comportamento da rispettare all’interno di quelle zone.
Municipio 1
Nel primo municipio sono aperti: Villa Carlo Alberto, il Foro di Traiano, il Giardino Scala Ara Coeli, il Giardino della Lupa (Rampa delle tre), il giardino Palazzo dei Conservatori, Villa Caffarelli, alcune aree del Parco del Gianicolo, il Parco di via Villa Corsini, Villa Sciarra, alcune aree del Colosseo, il Circo Massimo, il Roseto comunale, il Parco della Resistenza, il Parco Cestio, Villa Celimontana e la zona delle Mura Aureliane.
Municipio 2
Qui sono aperti: Villa Ada, Parco Virgiliano, Villa Leopardi, Villa Balestra, Villa Paganini, Villa Borghese, il Bioparco, il Parco dei Daini, il Giardino del Lago, Villa Torlonia e Villa Mercede.
Municipio 3
Tra i parchi aperti nel Municipio 3 di Roma troviamo: Parco Serpentara 2, Parco Valmelaina, il Giardino degli alberi da frutto, Parco nobili e il Parco dei Frutti.
Municipio 4
Attualmente sono accessibili: Parco Robinson, Parco pubblico Casal De Pazzi, Parco Petroselli, Parco Kolbe, Parco Piazza Galati, Piazza Loriedo e Parco Marchi.
Municipio 5
Nel quinto municipio sono aperti: Parco Tor Tre Teste, Parco Torre Spaccata, il Parco di Via Ianari e il Parco Sangalli.
Municipio 6
All’inizio di questa fase 2 è possibile accedere al Parco Borgata Arcacci, il Parco Alessandro Conti, i Giardini di Corcolle, il Parco di Salone e il Parco Sinsgalli.
Municipio 7
Nel settimo municipio di Roma i parchi aperti sono quelli di Villa Fiorelli, il Parco Tor del Fiscale, Monte del Grano, il Parco degli Acquedotti, il Parco di Via Gioia Tauro, Villa Lazzaroni, il Parco Cianca, il Parco Monte del Grando, il Parco Nicolò Blois, il Parco Lineare Arco di Travertino e il Parco Soveria Mannelli.
Municipio 8
All’ottavo municipio sono aperti il Parco Schuster, il Parco Falcone Borsellino, il Parco Pico della Mirandola e il Parco Forte Ardeatino.
Municipio 9
All’interno del nono municipio sono accessibili: Parco Via Emilio Gadda, il Giardino dei Limoni di Trigoria, le aree V1, V5, V6, V7 e V8 di Torrino Mezzocamino, il Parco della Cisterna Torrino e il Parco Giuliano V1 e il V2.
Municipio 10
A Ostia (decimo municipio) è al momento aperto solo la zona di Castelfusano.
Municipio 11
Qui si può accedere al Parco Largo S. Silvia e a Villa Bonelli.
Municipio 12
Nel dodicesimo municipio sono aperti Villa Pamphilj, Villa Flora e il Forte Bravetta.
Municipio 13
Qui sono aperti: Villa Veschi (Parco Giovanni Paolo I), Villa Carpegna e Villa Pamphilj.
Municipio 14
Nel quattordicesimo municipio sono aperte le aree del Piano di Zona Lucchina, il Parco Siro Corti, il Parco Mattia Battistini (P.V.Q.), il Belvedere Via dell’Assunzione e il Pineto.
Municipio 15
Nel quindicesimo municipio di Roma sono aperti: Villa di Livia, Parco Colli d’Oro, Parco Nino Papacci, Parco Alessandro Tassoni, Parco Atleti Azzurri d’Italia – Parco della Maratona, Parco dell’Alpinismo, Parco della Farnesina, Parco di Tor di Quinto e il Parco di Via Tieri.
Al momento, come indicato nell’ultimo decreto, le aree gioco dedicate ai bambini restano chiuse e la Polizia di Roma ha provveduto alla loro chiusura.