Per tutto il mese di luglio e fino al 2 agosto, la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà il Roma Summer Fest 2019. L’appuntamento è di quelli prestigiosi, anche vista la cornice dell’auditorium capitolino, per una serie di concerti che vedranno l’esibizione di alcuni dei principali protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Come ha dichiarato Aurelio Regina, il presidente della Fondazione Musica per Roma, la realtà che produce il festival musicale dell’estate romana, per il Roma Summer Fest 2019 è stata prevista una “programmazione di altissimo livello culturale che rafforza l’immagine della nostra capitale in Italia e all’estero e rende Roma una delle capitali mondiali della musica”.
Gli spettacoli
Per il programma completo e dettagliato del Roma Summer Fest 2019 (che si svolgerà anche in caso di pioggia) è possibile consultare il calendario disponibile sul sito ufficiale dell’Auditorium Parco della Musica. Tanto per far salire l’entusiasmo e l’interesse, si possono menzionare gli appuntamenti con i Gazzelle (6 luglio), i Skunk Anansie (l’8 luglio), Irama (l’11 luglio), Ben Harper & The Innocent Criminals (il 13 luglio), Massimo Ranieri (il 15 luglio), Steve Hackett (il 20 luglio) e Fiorella Mannoia (il 29 luglio).
Il palcoscenico del Roma Summer Fest 2019 vedrà appuntamenti non esclusivamente musicali, come quelli del mattatore Gigi Proietti che si esibirà all’Auditorium il prossimo 18 luglio.
I biglietti
Per l’acquisto dei biglietti di ogni serata del Roma Summer Fest 2019 bisogna utilizzare il circuito TicketOne, l’unico autorizzato alla vendita dei biglietti per conto della Fondazione Musica per Roma. Per alcuni degli spettacoli in programma sono anche previste delle riduzioni e delle convenzioni.
Non solo musica: Summer Lounge e Kids Corner
Il Roma Summer Fest 2019, come da tradizione, sarà accompagnato dagli spazi del Summer Lounge e il Kids Corner, entrambi aperti dalle ore 18 fino alle 24 per tutta la durata della kermesse. Il Summer Lounge permette di degustare aperitivi e intrattenersi in attesa del concerto, giocando a flipper e video giochi. Per i bambini dai 6 anni in su, invece, è previsto il Kids Corner, lo spazio gratuito (disponibile esclusivamente su prenotazione) dedicato ai più piccoli per permettere anche a loro di trascorrere serate divertenti e piacevoli.
Come arrivare
L’Auditorium Parco della Musica di Roma e la relativa Cavea dove si terranno tutti gli spettacoli in programma per il Roma Summer Fest 2019 si trova in Viale Pietro de Coubertin 30. Nell’area intorno all’auditorium è possibile usufruire di più di mille posti auto (comprensivi di quelli riservati ai disabili) dove parcheggiare il proprio mezzo. Per chi preferisce muoversi con i mezzi del trasporto pubblico capitolino, può raggiungere comodamente l’Auditorium utilizzando la Metro A (fermata Flaminio) e poi proseguire con la linea 2 del tram, oppure tramite la ferrovia Roma-Nord (fermata Piazza Euclide). Sono diverse anche le linee dei bus che fermano nei pressi dell’auditorium, come la 53, la 168, la 910 e la 982.
Immagine in evidenza: thanks to www.auditorium.com