in

Estate Romana 2024: gli eventi più attesi

Estate Romana 2024

Manca meno di un mese all’inizio dell’estate ma sia chi resta in città chi soggiornerà a Roma nei prossimi mesi ha la possibilità di contare su una grande quantità di eventi. È l’Estate Romana, la kermesse che sin dal 1977 per la felice intuizione dell’allora giunta capitolina, anima la stagione estiva della città eterna con una serie di eventi e appuntamenti di respiro internazionale.

I principali eventi dell’Estate Romana 2024

Per ciascuna delle principali iniziative dell’Estate Romana 2024 riportiamo alcuni dei più importanti eventi rimandando ai rispettivi siti ufficiali per il calendario completo e per individuare nuovi appuntamenti.

Roma Summer Fest 2024

Parliamo di uno dei principali eventi dell’Estate Romana organizzato dalla Fondazione Musica per Roma nello spazio all’aperto della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica.

  • 3 giugno – The National
  • 14 giugno – Big Time Rush
  • 17 giugno – Nayt
  • 25 giugno – Fontaines D.C.
  • 7 luglio – Cat Power Sinsg Dylan
  • 13-14 luglio – Ludovico Einaudi – In a time lapse Reimagined
  • 22 luglio – Loreena Mckennitt
  • 28 luglio – Marcus Miller

Sul sito ufficiale di Roma Summer Fest 2024 info, orari e biglietti.

Rock in Roma 2024

È uno degli eventi più attesi dell’anno ed è considerato uno dei festival rock più importanti a livello internazionale. Con due mesi di intensa programmazione Rock in Roma ha raggiunto la sua dodicesima edizione coinvolgendo in questi anni più di due milioni di appassionati.

  • 13 giugno – CCCP
  • 14 giugno – Gemitaiz
  • 15 giugno – Gabry Ponte
  • 16 giugno – Carl Brave, Noemi, Ditonellapiaga, Lil Jolie, Caffellatte, Shama24k, Piccolo Principe and more
  • 17 giugno – Tropico
  • 19 giugno – La Sad
  • 21 giugno – Salmo & Noyz
  • 22 giugno – Teenage Dream
  • 25 giugno – Babymetal
  • 28 giugno – Geolier
  • 3 luglio – Gigi D’Agostino
  • 3 luglio – Die Antwoord
  • 4 luglio – Tommaso Paradiso
  • 5 luglio – The Madrake Project
  • 5 luglio – Bruce Dickinson
  • 8 luglio – Placebo
  • 11 luglio – Massimo Pericolo
  • 12 luglio – Voglio tornare negli anni 90
  • 13 luglio – Lacrima day
  • 16 luglio – 21 Savage
  • 18 luglio – BNKR44
  • 19 luglio – Club Dogo
  • 20 luglio – Deejay Time
  • 24 luglio – Marlene Kuntz
  • 26 luglio – La vita a 30 anni VS We love 2000
  • 27 luglio – Tedua

Sul sito ufficiale di Rock in Roma 2024 info, orari e biglietti.

Villa Ada Festival 2024

Inclusività e socialità; questi i tratti caratteristici della programmazione del Villa Ada Festival che, insieme alla musica, prevede una programmazione con eventi di arte, sport e cucina contemporanea.

  • 15 giugno – Piotta
  • 16 giugno – Gio Evan
  • 20 giugno – Nobraino
  • 22 giugno – Gossip
  • 23 giugno – Rino Gaetano Band
  • 26 giugno – Elio e le storie tese
  • 27 giugno – Yngwie Malmsteen
  • 28 giugno – Margherita Vicario
  • 1 luglio – The libertines
  • 2 luglio – Palaye Royale
  • 3 luglio – Ghemon
  • 4 luglio – FEAR – Punk Legend from USA
  • 5 luglio – Moodymann Soul Clap Marco Folco
  • 10 luglio – Cory Henry
  • 11 luglio – Il quadro di Troisi
  • 12 luglio – Nello Taver Nitro
  • 17 luglio – Immanuel Casto
  • 18 luglio – Ex-Otago
  • 19 luglio – Valerio Lundini e i Vazzanikki
  • 22 luglio – Vasco Brondi
  • 23 luglio – Amalfitano
  • 26 luglio – Octave One, Oden&Fatzo
  • 28 luglio – Bombino
  • 30 luglio – Sabina Guzzanti
  • 6 agosto – Fat Freddy’s Drop
  • 7 agosto – Selton

Sul sito ufficiale di Villa Ada Festival 2024 info, orari e biglietti.

Casa del Jazz

Con Summertime 2024 la Casa del Jazz propone eventi esclusivi nella meravigliosa cornice del Parco della Casa del Jazz.

  • 7 giugno – Joey Calderazzo, John Patitucci & Dave Weckl
  • 27 giugno/30 luglio – Paolo Fresu & Rita Marcotulli
  • 28 giugno – Endea Owens
  • 5 luglio – Johnathan Blake & Pentad
  • 8 luglio – Cécile McLorin Salvant
  • 11 luglio – Christone “Kingfish” Ingram
  • 12 luglio – McCoy Tyner Legends
  • 15 luglio – Darcy James Argue
  • 17 luglio – Hiromi
  • 20 luglio – Mark Lettieri
  • 21 luglio – Mike Stern – Randy Brecker Band
  • 4 agosto – Matteo Mancuso

Sul sito ufficiale di Casa del Jazz info, orari e biglietti.

Caracalla festival 2024

Un luogo prestigioso con una cornice monumentale esclusiva per la Stagione Estiva Lirica e di Balletto del Teatro dell’Opera di Roma.

  • 3 giugno – Fiorella Sinfonica – Live con orchestra
  • 5 giugno – De Gregori Zalone Pastiche
  • 6 giugno – Ornella Vanoni
  • 7 giugno – Samuele Bersani
  • 8 giugno – Il Volo
  • 10 giugno – John Legend
  • 11 giugno – Pooh
  • 13 giugno – Biagio Antonacci
  • 18-21 giugno – Antonello Venditti
  • 20 giugno – Umberto Tozzi
  • 25 giugno – Puccini dance circus opera
  • 5 luglio/9 agosto – Tosca
  • 16 luglio/10 agosto – Turandot

Scritto da Daniele Di Geronimo

Giornalista pubblicista e Copywriter. Da Roma non ho preso solo la provincia di nascita, ma anche l'amore e l'interesse per una città unica nel suo genere convinto che il meglio della sua storia possa (e debba) ancora essere vissuto e raccontato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *