in

I migliori musei della scienza a Roma

migliori musei della scienza a Roma

Roma, prima ancora che Capitale d’Italia è stata Capitale di un Impero di dimensioni impressionanti che ha irrimediabilmente segnato il corso della storia del mondo, di quel mondo che ancora oggi viviamo e di cui siamo parte. Roma è un museo a cielo aperto, ma sono molti i musei Roma che ogni turista, ma anche gli stessi romani, possono visitare per quella che è stata una storia gloriosa e di cui oggi siamo eredi e custodi. Quel dominio sul mondo ha per molto tempo significato anche un dominio sulla cultura, la ricerca e la scienza.

Migliori musei Roma scientifici

  • Planetario e Museo Astronomico (attualmente chiuso per lavori di manutenzione);
  • Museo Civico di Zoologia;
  • Museo di Storia della Medicina;
  • Museo di Geologia;
  • Museo di Antropologia G. Sergi;
  • Museo della Strumentazione e Informazione Cristallografica;
  • Museo della didattica della scienza;
  • Museo Anatomico E. Morelli;
  • Museo di Anatomia Comparata B. Grassi
  • Muso di Chimica Primo Levi.

Il Museo Civico di Zoologia

Tra i musei Roma il Museo Civico di Zoologia di Via Ulisse Aldrovandi 18, aperto dalle 09:00 alle 19:00, è uno degli spazi ufficiali di Roma Capitale. All’interno di esso sono presenti numerose mostre ed esposizione per mostrare la grande ricchezza della biodiversità animale. Il percorso all’interno del museo è un’occasione per conoscere i vari problemi e i vari aspetti che coinvolgono il Pianeta offrendo mostre capaci di coinvolgere il pubblico, di qualsiasi età. Tra le esposizioni presenti ricordiamo: Amori bestiali, Vivere al limite, Barriera corallina, Zone umide del Lazio, Sale Arrigoni degli Oddi, Sale dei mammiferi, Sala di anfibi e rettili, Sala degli scheletri, Sala della balena.

Museo della scienza Roma bambini

Esiste anche una Roma per bambini, una città a loro misura nella quale crescere e scoprire realtà sempre nuove. È il caso dello Scientopolis Roma (termina il 1°maggio) , la mostra interattiva scientifica che unisce il metodo educativo utilizzato in Inghilterra basato sull’idea che per imparare meglio bisogna sperimentare in maniera pratica. Il percorso di questo museo tecnologico Roma permette ai bambini di affrontare numerose sfide con tantissime stazioni interattive sviluppate da un team di oltre venti scienziati. È un museo adatto sia alle scuole, ma anche alle famiglie, con un’atmosfera divertente e capace di stimolare l’attenzione e la curiosità dei bambini. Scientopolis si trova a Roma, presso il Guido Reni District in Via Guido Reni 7 ed è aperto il Sabato, la Domenica e tutti i giorni festivi dalle 10:00 alle 18:30 con la biglietteria che chiude mezz’ora prima dell’ultimo ingresso.

La Roma dei bambini si forma e cresce anche grazie alle attività svolte presso Explora – Il Museo dei bambini di Roma, di Via Flaminia, 82 (a pochi passi da Piazza del Popolo). Qui, dal martedì alla domenica, a turni di un’ora e quarantacinque minuti a numero chiuso (in gruppi), è possibile visitare gli spazi e visionare le diverse attività educative e culturali atte a stimolare i più piccoli sulle questioni scientifiche avvicinandoli a questi problemi, accompagnati da uno staff preparato e motivato, per far crescere gli adulti di domani e far tornare bambini gli adulti di oggi.

Scritto da Daniele Di Geronimo

Giornalista pubblicista e Copywriter. Da Roma non ho preso solo la provincia di nascita, ma anche l'amore e l'interesse per una città unica nel suo genere convinto che il meglio della sua storia possa (e debba) ancora essere vissuto e raccontato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *