in

Trovare refrigerio a Roma d’estate: i 5 quartieri migliori

roma-quartieri

Anche quest’anno è tornato il caldo torrido a Roma insieme alla stagione estiva. Nonostante la bellezza intramontabile della città, che si svuota con la partenza delle persone per le vacanze, le alte temperature e l’afa rendono difficile vivere la giornata girando per il centro. Inoltre, il traffico sicuramente non aiuta i cittadini e i turisti che vogliono continuare a godersi la capitale.

Ma niente paura: ci sono anche qui posti da visitare o dove passare un pomeriggio trovando riparo dalla calura estiva. La città presenta parchi pubblici che regalano fresco e sollievo dall’afa, oltre che tantissime fontane dove poter sostare e rinfrescarsi. Perciò trovate anche voi una camera in affitto a Roma grazie a Dovevivo e non perdete l’occasione di scoprire la bellezza della capitale e viverla 365 giorni all’anno.

Qui troverete i migliori quartieri dove poter evadere dall’afa della città, insieme ai loro parchi pubblici che regalano ombra nelle ore più calde.

Villa Borghese

Nel quartiere del Pinciano si estende gran parte del parco pubblico di Villa Borghese, che arriva fino a Campo Marzio. Qua avrete a disposizione 80 ettari dove rilassarvi, leggere un libro all’ombra degli alberi o rinfrescarvi in prossimità delle fontane che ornano il parco.

È possibile anche visitare musei situati all’interno del parco, tra cui gallerie d’arte e bioparco, che possono rappresentare un’ottima soluzione per continuare la propria visita anche nelle ore centrali della giornata.

Villa Sciarra

Tra il quartiere di Trastevere e quello di Monteverde Vecchio potete visitare Villa Sciarra, una delle ville urbane di Roma. La sua estensione raggiunge sette ettari e mezzo, caratterizzati da vegetazione che contribuisce a donare un po’ di riparo dal caldo. La villa è inoltre impreziosita di fontane con cui potersi bagnare la testa o la nuca ogni volta che il caldo vi martella.

Gianicolo

Villa Sciarra, tra le altre cose, è avvantaggiata dal fatto di trovarsi alle pendici del Gianicolo, uno dei principali rifugi dei mesi estivi. Al Gianicolo dovete andarci in quelle giornate in cui proprio non riuscite più a tollerare il caldo torrido di Roma. Fare una passeggiata all’ombra dei platani, godendovi il panorama mozzafiato su tutta la capitale, vi risolleverà dallo stress della settimana. L’altitudine permette di avere sempre un venticello che rinfresca l’aria, perciò potete anche portarvi un asciugamano per stendervi all’ombra degli alberi e riposarvi.

Parco degli Acquedotti

Nel quartiere di Appio Claudio si trova il Parco degli Acquedotti di Roma. È un parco cittadino che fa parte del Parco Regionale dell’Appia Antica e si estende per 240 ettari circa. Qui è possibile venire a fare passeggiate o un giro con la bicicletta, soprattutto nelle ore pomeridiane. Ma non dimenticate che anche i turisti devono fare questa fermata. Il parco prende infatti il nome dagli acquedotti romani, perciò se volete evadere dal caldo del centro città per una piccola gita fuori porta, andate ad ammirare gli antichi acquedotti romani e papali.

Parco Appia Antica

Un’altra meta importantissima di Roma per scappare dal caldo è il Parco Appia Antica, che si estende dal centro di Roma fino ai Colli Albani, partendo dalle mura Aureliane. Anche qui potete trovare la vegetazione che regala ombra in diverse ore della giornata per potersi rilassare, oltre che strade antiche per passeggiare o fare attività sportiva.

Il bello di questi parchi sta nel fatto che anche chi abita in città può sfruttarli al massimo, non rinunciando nemmeno all’allenamento fisico che, con l’afa estiva, si avrebbe difficoltà a fare in città.

Scritto da Giuseppe Barbagallo

SEO Specialist e Web Designer, esperto in tecniche di Link Building e Digital Advertising. Da sempre appassionato di informatica, programmazione e tecnologia. Ideatore del blog VisitareRoma.info. Abruzzese, ma romano d'adozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *